Con delibera n. 363 del 28/10/2022 il Dottor Roberto BALOCCO è stato nominato Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ai sensi della Legge n. 190/2012.
Il Codice di Comportamento dell’ASL CN1 adottato con Deliberazione n. 515 del 20/12/2013, modificato il 31/01/2017 con DDG n. 28, aggiornato, alla luce delle nuove disposizioni introdotte dal DPR 13 giugno 2023, n. 81, e approvato con Deliberazione del Direttore Generale n. 25 del 29 gennaio 2024.
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e suoi allegati con le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate all'articolo 1, comma 2-bis della Legge n. 190 del 2012, ai sensi dell'articolo 6 del Decreto Legge n. 80/2021, convertito e modificato dalla Legge n. 113/2021, è parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione - PIAO ed è pubblicato nella sotto-sezione Piano Integrato di Attività e Organizzazione
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e suoi allegati con le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate all'articolo 1, comma 2-bis della Legge n. 190 del 2012, ai sensi dell'articolo 6 del Decreto Legge n. 80/2021, convertito e modificato dalla Legge n. 113/2021, è parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione - PIAO ed è pubblicato nella sotto-sezione Piano Integrato di Attività e Organizzazione
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e suoi allegati con le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate all'articolo 1, comma 2-bis della Legge n. 190 del 2012, ai sensi dell'articolo 6 del Decreto Legge n. 80/2021, convertito e modificato dalla Legge n. 113/2021, è parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione - PIAO ed è pubblicato nella sotto-sezione Piano Integrato di Attività e Organizzazione
Con Deliberazione del Direttore Generale n. 125 del 29 aprile 2022 è stato adottato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Formazione prevenzione della corruzione e per la trasparenza
Si ringraziano i dipendenti e gli specialisti convenzionati per aver compilato il questionario sulla percezione della corruzione, che hanno così partecipato attivamente alla vita amministrativa della CN1 e in questo modo hanno dimostrato particolare sensibilità ai temi della trasparenza, dell’integrità, della legalità e della giustizia nel nostro contesto lavorativo.